La cristianizzazione dei Goti. Identità di un popolo tra impero e barbaricum.

Leggi anche

Roma tra paganesimo e cristianesimo. Viaggio nelle “religioni della crisi” (III-IV sec. d.C.)
migrazione dei popoli germanici fra IV e V secolo d.C.

Leggi anche

I Goti di Teodosio. Il “sepolcreto delle milizie” di Concordia Sagittaria.
Distribuzione dei presidi militari ostrogoti in Italia
Fibule gote (Udine, Musei Civici)
Ph. Martina Cammerata Photography
Solido emesso da Atalarico o Teodato per Giustiniano da S. Giorgio di Attimis (UD)
(Udine, Musei Civici)
reperti goti da Aquileia (UD)
Aquileia, Museo Archeologico Nazionale
Ph. Martina Cammerata Photography
parte di cranio deformato rinvenuto a Padova
(Padova, Museo di Antropologia dell’Università di Padova)
Il Codex Argenteus presso Uppsala University Library (Svezia)
Ravenna, Battistero degli Ariani (fine del V secolo d.C.)
Ph. Martina Cammerata Photography
vista della Basilica Patriarcale di Aquileia (UD)
Ph. Martina Cammerata Photography

Leggi anche

Il corvo. Una storia simbolica
rotolo contenente la Divina Liturgia di Giovanni Crisostomo, XII – XIII secolo (Atene, Museo Cristiano e Bizantino)
Ph. Martina Cammerata Photography
Ravenna, Mausoleo di Teodorico
Ph. Martina Cammerata Photography

Bibliografia

AA.VV. 2006, I Goti nell’arco alpino orientale

M. Aimone 2012, Romani e Ostrogoti fra integrazione e separazione. Il contributo dell’archeologia a un dibattito storiografico in Reti Medievali Rivista, pp. 01 – 66

A. Barbero 2005, 09 Agosto 378. Il giorno dei barbari

A. Barbero 2010, Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’Impero Romano

A. Barbero 2016, Costantino il Vincitore

P.F. Beatrice 2008, Il segno di Giona e la conversione dei pagani in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 470 – 473

R. Bratož 2008, La diffusione del cristianesimo tra la Venetia et Histria e l’Illirico in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 406 – 412

M. Buona 2008, L’origine dei Goti secondo Jordanes e la ricerca archeologica in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 80 – 85

M. Buona 2008, Militari in Aquileia e nell’arco alpino orientale  in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 154 – 158

A. Cagnana 2008, Testimonianze della cristianizzazione in Carnia in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 448 – 449

S. Ciglenečki 2008, Monumenti del primo cristianesimo nella Savia e nella provincia Valeria Media in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 440 – 445

L. Cracco Ruggini 2008, Cromazio di fronte a pagani ed ebrei in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 184 – 191

G. Cuscito 2008 a cura di, Atti del Concilio di Aquileia e lettere sinodali in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 290 – 298

G. Cuscito 2008, La società cristiana aquileiese in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 324 – 331

M. David 2009, Frammenti di storia della cristianizzazione del territorio di Ravenna nella testimonianza dei pavimenti decorati in Atti del XV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo studio e la conservazione del mosaico, pp. 139 – 150

B. Dumanov 2009, The Gothic Fiction in the formation of the National Historical School of Europe in Archeologia Bulgarica XIII 2, pp. 73 – 88

F. Glaser 2008, Testimonianze cristiane del Norico in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 434 – 438

N. De Mico 2008, Cromazio e gli aquileiesi di fronte ai barbari in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 86 – 89

C. L. de Wet 2012, John Chrysostom and the mission to the Goths: rethorical and ethical perspectives in HTS Theological Studies, pp. 01 -10

V. Gheller 2013, La conversione dei Goti: una questione identitaria? in Culti e religiosità nelle province danubiane, pp. 619-636

V. Gheller 2014, Fenomeni identitari e appartenenza religiosa: problemi storiografici e aspetti politici della cristianizzazione dei Goti

V. Gheller 2016, Il cristianesimo oltrefrontiera: relazioni politiche e cristianizzazione dei Goti tra il 332 e il 376 d.C. in Cultura giuridica e diritto vivente, pp. 68 – 76

A. Keidan 2008, La lingua gotica: linguistica, tipografia, ideologia in Rex Theodericus. Il Medaglione d’oro di Morro d’Alba, pp. 249 – 260

C. La Rocca 2004, La Cristianizzazione dei barbari e la nascita dell’Europa in Reti Medievali Rivista, pp. 01 – 36

P. Lendinara 1996, Tradurre nel mondo germanico: il caso dei Goti in Quaderni di lingue e letterature straniere, pp. 117 – 145

K. McMaster 2001, Arianism as a facet of Visigothic foreign policy

A. Mitescu 2003, La cristianizzazione dei Goti, specchio del confronto tra gli Ariani e i Niceni (IV – VI secolo) in Teresianum, pp. 197 – 229

F. Pieri 2008, Da Nicea ad Aquileia (325 – 381): le tappe cruciali della controversia ariana in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 268 – 273

S. Piussi 2008 a cura di, Il punto di vista del vescovo ariano Massimino sul Concilio. Commentario agli Atti di Aquileia in Cromazio di Aquileia. Crocevie di genti e religioni, pp. 299 – 304

V. Santoro 2018, Il contributo di Wulfila al processo di produzione dell’identità dei Goti in Lingua, etnia, identità nel mondo germanico, pp. 45 -63

I. Sastre de Diego 2004, La iglesia de Santa Agata dei Goti. Reflexiones acerca de un caso unico de edificio arriano en Roma in Sacralidad y Arqueologia, pp. 77 – 100

D. van Diemen 2021, Becoming Roman? Romanness, Non-Romanness, and Barbarity in Pacatus’ Panegyric on Theodosius in Kleos – Amsterdam Bulletin of Ancient Studies and Archeology, pp. 43 -55

L. Villa 2003, San Giorgio (Attimis – UD). Campagna di scavo 2003 in Quaderni Friulani di Archeologia XIII, pp. 297 – 309


Leave a Reply