Legionari di Cesare. Acilio e la battaglia di Marsiglia (49 a.C.)

L’audacia e la tenacia dei soldati di Cesare sono diventate leggendarie.

Acilio era uno di questi soldati.

49 a.C., Marsiglia. Siamo nel bel mezzo della guerra civile.

Si sta svolgendo una limitata (le forza in campo hanno meno di venti legni ciascuna) ma furiosa battaglia navale tra la flotta di pompeiana e quella di Cesare.

Tra i soldati di Cesare imbarcati vi è Acilio, legionario della Decima Legione.

La nave dove sta Acilio ha arpionato una delle navi nemiche, ed è abbastanza vicina per permettere ai legionari di tentare l’abbordaggio.

Acilio afferra con la mano destra la poppa della nave nemica, per saltare a bordo.

Accade l’imprevisto: uno dei marinai della nave pompeiana tronca la mano di Acilio.

Non sappiamo cosa abbia pensato Acilio in quel momento. Sappiamo tuttavia come ha reagito.

Il legionario semplicemente abbandona lo scudo, si afferra con la sinistra alla poppa e una volta saltato a bordo riprende a combattere, probabilmente proprio recuperando e usando lo scutum.

Il grande scudo oblungo è infatti molto adeguato anche all’uso offensivo, rendendo Acilio tutt’altro che inoffensivo.

Acilio combatte furiosamente, probabilmente raggiunto dai commilitoni, fintanto che la nave nemica non è catturata e affondata.

Valerio Massimo, unica nostra fonte sul coraggio inusitato di Acilio, lamenta di come l’impresa del legionario non sia abbastanza ricordata, specie se confrontata con la similare impresa del greco Cinegiro a Maratona.

Come ricorda Valerio Massimo, infatti, la letteratura greca “non è avara di lodi per i suoi eroi”.

Leggi anche Il legionario repubblicano. Un combattente individuale

Letture consigliate (clicca i link qui sotto per acquistare la tua copia del libro)

F. Dupont 2000, La vita quotidiana nella Roma repubblicana


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s