I Celti di Roma. Ausiliari gallici nelle legioni repubblicane 

Nell’immaginario collettivo i Galli hanno sempre rappresentato i nemici di Roma per antonomasia.I Galli sono i feroci guerrieri di Brenno che saccheggiano Roma e pongono sotto assedio il Campidoglio, Vercingetorige e gli insorgenti di Alesia, oppure ancora, senza scomodare esempi illustri nella storia antica, gli irriducibili abitanti del villaggio armoricano partorito dalla fervida fantasia di Goscinny … More I Celti di Roma. Ausiliari gallici nelle legioni repubblicane 

Remoria, la gemella mai nata di Roma

“Agro Remurino: nome specifico dato a un certo terreno che era stato posseduto da Remo, e la dimora di Remo venne chiamata Remoria.Ma è anche chiamato Remoria una porzione sulla cima dell’Aventino, dove Remo aveva tratto gli auspici per la fondazione di Roma.”[Festo, De verborum significatu, XVI] Tutti conoscono la storia di Romolo e Remo, … More Remoria, la gemella mai nata di Roma

Romani in duello. Alcuni casi poco noti (IV-II sec. a.C.)

Anche se facciamo ancora fatica ad associare il soldato romano a un duellante, ci sono alcuni casi di duelli molto noti. Arcinota è la sfida tra Orazi e Curiazi. Ben più di una fonte antica narra del duello tra Tito Manlio Torquato e il Gallo alla battaglia dell’Aniene (Quadrigario/Gellio, Tito Livio e Eutropio).Altrettanto noto è … More Romani in duello. Alcuni casi poco noti (IV-II sec. a.C.)