Viaggiare nell’impero romano. (2) Il viaggio via mare.

Tempo fa ci siamo già occupati del tema del viaggio, in particolare quello via terra. In questo articolo, invece, affronteremo il tema del viaggio via mare. Al riguardo le fonti antiche non ci forniscono in realtà molte informazioni, soprattutto per quanto riguarda le tecniche usate dai marinai per tracciare o seguire una precisa rotta. Leggi … More Viaggiare nell’impero romano. (2) Il viaggio via mare.

“Pony express” romani

Come faceva l’amministrazione romana a far arrivare importanti messaggi a legioni, generali, burocrati, ed altri funzionari pubblici, stanziati in tutto l’impero? Semplice: con dei corrieri specializzati, i quali potevano anche usufruire delle locande lungo il percorso, compreso il cambio dei cavalli, senza alcuna spesa. La velocità di un corriere romano si calcola che fosse in … More “Pony express” romani

“Pony express” romani. Il cursus publicus

Come faceva l’amministrazione romana a far arrivare importanti messaggi a legioni, generali, burocrati, ed altri funzionari pubblici, stanziati in tutto l’impero? Semplice: con dei corrieri specializzati, i quali potevano anche usufruire delle locande lungo il percorso (mansiones), compreso il cambio dei cavalli, senza alcuna spesa.Si tratta del cursus publicus. Il sistema, come riporta Svetonio, fu … More “Pony express” romani. Il cursus publicus

Viaggiare nell’impero romano. (1) Il viaggio via terra.

“Tutte le strade portano a Roma”, come dice il famoso proverbio. Un detto che ha una base di verità, radicata nell’efficienza della rete stradale romana (che da Roma in realtà partiva, in origine). Tuttavia, non a tutti è noto cosa effettivamente significasse viaggiare su una strada romana. Come erano realizzate le strade? Esistevano stazioni di … More Viaggiare nell’impero romano. (1) Il viaggio via terra.