I Romani e le staffe

I Romani furono il primo popolo del bacino mediterraneo ad acquisire la staffa, a cavallo tra VI e VII sec. d.C. Un prestito dal mondo àvaro, dal quale in quel periodo i Romani prenderanno moltissima ispirazione.Furono infatti gli Àvari a introdurre per primi la staffa in Europa e nel Mediterraneo, quando si affacciarono per la … More I Romani e le staffe

Recensione: “La cavalleria nel mondo antico”, di Maxime Petitjean

Titolo: “La cavalleria nel mondo antico. Dagli Assiri alle invasioni barbariche.” Autore: Maxime Petitjean Anno pubblicazione: 2018 Editore: 21 Editore Sintetizzare una lunga Storia, smontando qualche mito ancora duro a morire e nel frattempo aprendo qualche prospettiva nuova e interessante sul tema. Il tutto condensato in circa 260 pagine. Pare un lavoro impossibile. Eppure Maxime … More Recensione: “La cavalleria nel mondo antico”, di Maxime Petitjean

La battaglia del fiume Utus (447). La vittoria totale di Attila.

Attila. Il solo nome evoca subito alla mente le immagini degli Unni che invadono le Gallie, le devastazioni, il confronto finale, quasi leggendario, con Ezio ai Campi Catalaunici. La storia del Flagello di Dio e i suoi rapporti tutt’altro che amichevoli con i Romani inizia tuttavia da ben prima di tutto questo. Nel 447, lo … More La battaglia del fiume Utus (447). La vittoria totale di Attila.

Recensione: “Attila”, di Michel Rouche

Titolo: “Attila” Titolo originale: “Attila. La violence nomade” Anno pubblicazione: 2010 Editore: Salerno Editrice “Attila” di Michel Rouche è uno di quei saggi come piacciono a me: completi, che cercano di entrare in profondità all’interno del mondo dei protagonisti delle vicende raccontate, e che affrontano gli argomenti e i temi centrali partendo da lontano, per … More Recensione: “Attila”, di Michel Rouche

L’ultima impresa di Belisario: la battaglia di Chettos (559).

Tra i periodi più sfortunati per la città di Costantinopoli, senz’altro va annoverato il torno di tempo tra il 557 e il 559. La Regina delle città fu duramente colpita da un terremoto e afflitta da continue scosse minori per tutto l’inverno del 557, causando il panico tra i cittadini e danni continui alle strutture. … More L’ultima impresa di Belisario: la battaglia di Chettos (559).