Una terra per temprare soldati. La Liguria secondo Tito Livio

Anche se spesso ce ne dimentichiamo e tendiamo ad associare i Romani all’Italia, in realtà l’Urbe ha speso molti secoli a sottomettere e incorporare nel suo Stato i vari territori e popoli. In questo senso non fanno eccezione la Liguria e le varie popolazioni liguri che la abitano, sottomesse da Roma solo dopo diverse guerre … More Una terra per temprare soldati. La Liguria secondo Tito Livio

Alessandro Magno vs Roma. L’ucronia di Tito Livio

“La Storia non si fa con i se” è una (noiosa) frase che prima o poi chiunque ha sentito dire.Come se chiedersi “cosa sarebbe successo se…?” fosse una prerogativa moderna, mai praticata nemmeno dagli storici. Sapete invece che una delle prime ucronie a noi note, se non la prima, è a firma dello storico romano … More Alessandro Magno vs Roma. L’ucronia di Tito Livio

Il legionario repubblicano. Un combattente individuale

L’immagine stereotipata della macchina bellica romana è sicuramente ben radicata nelle nostre menti, come trasmessa da libri, film, ricostruzioni: una formazione compatta, con i legionari spalla a spalla, che come un rullo compressore premono in avanti (o come un muro, resistono ai barbari). Ora, questa è un’immagine abbastanza lontana dalla realtà, specie se prendiamo in … More Il legionario repubblicano. Un combattente individuale