I themata. Eserciti e province imperiali nel Medioevo (VII-XI sec.)

A partire dalla metà del VII secolo, a seguito delle invasioni arabe, e fino almeno all’XI secolo inoltrato, il territorio e l’esercito romano usciti dalla tarda antichità furono organizzati, forse da Costante II, in 𝘵𝘩𝘦𝘮𝘢𝘵𝘢 (sing. 𝘵𝘩𝘦𝘮𝘢, italianizzato in “temi”). Ma di cosa si tratta esattamente? Nell’uso comune, il 𝘵𝘩𝘦𝘮𝘢 altro non sarebbe che una … More I themata. Eserciti e province imperiali nel Medioevo (VII-XI sec.)