L’omosessualità nella Roma Antica

Il primo mio articolo per il sito aveva come tema centrale la sessualità nel mondo romano. A distanza di due anni ritorno sull’argomento, ma affrontando nello specifico l’omosessualità (soprattutto maschile) dalla Repubblica alla tarda antichità. Leggi anche A letto con i Romani. Uno sguardo alla sessualità nell’antica Roma. Le caratteristiche dell’omosessualità (maschile) romana Siamo soliti … More L’omosessualità nella Roma Antica

Bona Dea

In origine, “bona dea” fu l’appellativo della Dea romana Fauna, che formava, assieme al suo corrispettivo maschile Faunus, una delle più antiche coppie divine del Lazio. Bona Dea / Fauna era stata una divinità della pastorizia e dei boschi. Allo stesso tempo, col nome di Fatua, era una della divinità che prediceva il futuro. Dal … More Bona Dea

Recensione: “Amore e sesso nell’Antica Roma” di Alberto Angela

Titolo: Amore e sesso nell’Antica Roma Autore: Alberto Angela Anno di pubblicazione: 2016 Editore: Mondadori Come amavano gli antichi Romani? Quali frasi si scambiavano due innamorati? Cosa ci si regalava come pegno d’amore? Si andava a cena fuori? Queste sono domande che in molti ci siamo fatti, ammirando gli affreschi delle domus, andando in un … More Recensione: “Amore e sesso nell’Antica Roma” di Alberto Angela

Donne romane in piazza

Nel 215 a.C., durante la Seconda Guerra Punica, venne emanata una legge piuttosto severa nei confronti dei costumi delle donne. Si tratta della Lex Oppia (dal nome del tribuno Gaio Oppio), una legge che tentava di contrastare il decadimento e vistoso rilassamento dei costumi tradizionali, causato dalla vittoria durante il precedente conflitto, la Prima Guerra … More Donne romane in piazza

Funerali e prostituzione

Nella Roma antica esisteva un ampio e variegato lessico per indicare le donne che esercitavano il mestiere della prostituzione. Leggi anche A letto con i Romani. Uno sguardo alla sessualità nell’antica Roma. Tra queste, forse quelle più insolite ai nostri occhi sarebbero state le bustuariae. Col termine bustuariae si indicavano le prostitute che vendevano il … More Funerali e prostituzione

Origine, Arbuscola, Citeride: le attrici più desiderate dell’Urbe

Secondo Servio Mario Onorato (un grammatico del IV-V sec. d.C.) nel I sec. a.C. ci furono a Roma tre famose donne di spettacolo, le più celebri e desiderate dell’Urbe. La prima si chiamava Origine, ed era una cacciatrice d’eredità.Di lei non sappiamo purtroppo molto, se non che fece girare la testa a Marseo, un giovane … More Origine, Arbuscola, Citeride: le attrici più desiderate dell’Urbe