Lucio Marcio Settimo, eroe nella Seconda Guerra Punica

212 a.C. La seconda guerra punica infuria ormai da sei anni, tanto in Italia quanto in Spagna. Nella penisola iberica, dopo una serie quasi ininterrotta di vittorie, i Romani e i loro alleati iberici subiscono due durissime sconfitte sul corso superiore del fiume Baetis. In questi scontri rimangono uccisi i due comandanti romani: Publio Cornelio … More Lucio Marcio Settimo, eroe nella Seconda Guerra Punica

La Seconda Guerra Punica in Spagna (4) – gli assedi di Iliturgi e Intibili (215 a.C.)

Link alla parte (1) Link alla parte (2) Link alla parte (3) La disastrosa sconfitta nella battaglia di Dertosa aveva messo in seria difficoltà non soltanto la presenza cartaginese nella penisola iberica, ma anche l’intera campagna di Annibale in Italia. Vista la posizione critica di Asdrubale, il Senato cartaginese fu costretto a inviare in Spagna … More La Seconda Guerra Punica in Spagna (4) – gli assedi di Iliturgi e Intibili (215 a.C.)

La seconda guerra punica in Spagna (2). Dalla battaglia del fiume Ebro alla rivolta dei Turdetani (217 a.C. – 216 a.C.)

Leggi la parte (1) cliccando qui Leggi parte (3) cliccando qui Nel 217 a.C., mentre in Italia Annibale sconfiggeva i Romani sul Trasimeno e affrontava i primi contrattacchi di Quinto Fabio Massimo in Italia meridionale, sul fronte iberico del conflitto le cose non andavano invece troppo bene per i Cartaginesi. Dopo i successi romani dell’anno … More La seconda guerra punica in Spagna (2). Dalla battaglia del fiume Ebro alla rivolta dei Turdetani (217 a.C. – 216 a.C.)

La seconda guerra punica in Spagna (1). 218 a.C.: i preparativi e l’inizio della guerra

Leggi la parte (2) cliccando qui La seconda guerra punica, o guerra annibalica, è forse il conflitto più noto dell’intera Storia romana, nonché uno dei più appassionanti. Tuttavia, l’attenzione di questo conflitto è, nella comune narrazione, centrata quasi unicamente sull’Italia e sulle quattro principali vittorie di Annibale (Ticino, Trebbia, Trasimeno, Canne); questo almeno fino all’entrata … More La seconda guerra punica in Spagna (1). 218 a.C.: i preparativi e l’inizio della guerra