La prima guerra (752-751 a.C.). I primi trionfi di Roma

Tutta la Storia più antica di Roma è ammantata dal mito, ed è giunta fino a noi filtrata dalla tradizione e dalla memoria del mondo antico. Ciò è particolarmente vero per quanto riguarda i primissimi anni dalla fondazione dell’Urbe e il regno di Romolo, il leggendario primo re, e la prima guerra combattuta dalla neonata, … More La prima guerra (752-751 a.C.). I primi trionfi di Roma

Remoria, la gemella mai nata di Roma

“Agro Remurino: nome specifico dato a un certo terreno che era stato posseduto da Remo, e la dimora di Remo venne chiamata Remoria.Ma è anche chiamato Remoria una porzione sulla cima dell’Aventino, dove Remo aveva tratto gli auspici per la fondazione di Roma.”[Festo, De verborum significatu, XVI] Tutti conoscono la storia di Romolo e Remo, … More Remoria, la gemella mai nata di Roma

Recensione: “Romolo il fondatore”, di Augusto Fraschetti

Titolo: “Romolo il fondatore”Autore: Augusto FraschettiAnno prima pubblicazione: 2002Editore: Laterza Per spiegare esattamente di cosa tratta “Romolo il fondatore“, userò direttamente le prime parole del prof. Fraschetti, prese dall’introduzione del libro: “Questo non è un libro di storia antica, ma aspirerebbe piuttosto a essere un libro di antropologia storica del mondo antico”. Il libro infatti, … More Recensione: “Romolo il fondatore”, di Augusto Fraschetti