Recensione: “Costantino il Vincitore”, di Alessandro Barbero

Titolo: “Costantino il Vincitore” Autore: Alessandro Barbero Anno di pubblicazione: 2016 Editore: Salerno Editrice Nel 2007 un noto studioso di Costantino, Raymond Van Dam, pubblicò per la Cambridge University Press un libro dal titolo The Roman Revolution of Costantine. In apertura al testo, l’autore affermava che: “Costantino è uno dei meglio documentati fra gli imperatori romani, ed è abbastanza … More Recensione: “Costantino il Vincitore”, di Alessandro Barbero

Recensione: “I supplizi capitali”, di Eva Cantarella

Titolo: “I supplizi capitali. Origine e funzioni delle pene di morte in Grecia e a Roma” Autore: Eva Cantarella Anno di pubblicazione: 1996 Editore: Universale Economica Feltrinelli Così come altri saggi della professoressa E. Cantarella, anche questo corposo testo parte da una riflessione sulla nostra attualità e dal desiderio di capire aspetti del mondo contemporaneo, che spesso generano nella … More Recensione: “I supplizi capitali”, di Eva Cantarella

Recensione: “Il destino nelle stelle. L’astrologia nel mondo classico”, di Dario Pedrazzini

Titolo: “Il destino nelle stelle. L’astrologia nel mondo classico”Autore: Dario PedrazziniAnno pubblicazione: 2016Editore: Dielle Editore Se oggi parliamo di astrologia, usualmente ci riferiamo a cose come l’oroscopo settimanale e alle caratteristiche caratteriali dei nati sotto un determinato segno zodiacale. Un tipo di attività che al giorno d’oggi è accolta sempre più spesso con scetticismo, scherno … More Recensione: “Il destino nelle stelle. L’astrologia nel mondo classico”, di Dario Pedrazzini

Recensione: “Lo scudo di Cristo”, di Gastone Breccia

Titolo: “Lo scudo di Cristo. Le guerre dell’impero romano d’Oriente”Autore: Gastone BrecciaAnno pubblicazione: 2016Editore: Editori Laterza Non mi è facile sintetizzare questo libro, perché sarei veramente tentato di spiegare tutto ciò che ho imparato leggendolo. “Lo scudo di Cristo” è un libro fondamentale, e scritto splendidamente, per comprendere appieno le profonde e necessarie trasformazioni a … More Recensione: “Lo scudo di Cristo”, di Gastone Breccia

Recensione: “Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’Antica Roma”, di Eva Cantarella

Titolo: “Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’Antica Roma”Autore: Eva CantarellaAnno pubblicazione: 2009Editore: Universale Economica Feltrinelli “Dammi mille baci, e poi cento, e poi ancora altri mille” chiede il poeta Catullo alla sua amata Lesbia, e proprio da questi celebri versi Eva Cantarella prende ispirazione per il titolo di questo piccolo ma entusiasmante … More Recensione: “Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’Antica Roma”, di Eva Cantarella

Recensione: “Il guerriero, l’oplita, il legionario”, di Giovanni Brizzi

Titolo: “Il guerriero, l’oplita, il legionario. Gli eserciti nel mondo classico.”Autore: Giovanni BrizziAnno pubblicazione: 2002Editore: il Mulino Devo fare una confessione: prima di quest’anno, non avevo ancora avuto modo di leggere “Il guerriero, l’oplita, il legionario“, un saggio che è un grande e imperdibile classico della saggistica sulla Storia militare antica. Si tratta di un … More Recensione: “Il guerriero, l’oplita, il legionario”, di Giovanni Brizzi

Recensione: “Gli inganni di Pandora” di Eva Cantarella

Titolo: “Gli inganni di Pandora. L’origine della discriminazione di genere nella Grecia Antica” Autore: Eva Cantarella Anno di pubblicazione: 2019 Editore: Universale Economica Feltrinelli “L’argomento al quale sono dedicate le pagine che seguono impone una premessa. Il loro obiettivo è infatti la ricerca, a partire dalle fonti greche, del momento nel quale l’individuazione di una “differenza” tra il genere … More Recensione: “Gli inganni di Pandora” di Eva Cantarella

Recensione: “Il potere necessario”, di Andrea Lonardo

Titolo: Il potere necessario. I vescovi di Roma e il governo temporale da Sabiniano a Zaccaria (604-752) Autore: Andrea Lonardo Anno di pubblicazione: 2012 Editore: Edizioni Antonianum Se ti interessa la Storia d’Italia nel periodo longobardo e degli Esarchi, nonché la Storia della Roma altomedievale, questo è un libro che dovresti decisamente avere. “Il potere necessario” è un corposo … More Recensione: “Il potere necessario”, di Andrea Lonardo

Recensione: “L’uomo bizantino”, a cura di Guglielmo Cavallo

Titolo: L’uomo bizantino Autore: AA. V.V. Anno di pubblicazione: 1992 Editore: Editori Laterza “Lasciate da parte una volta per sempre le usurate immagini di una Bisanzio oleograficamente raffinata o sottilmente discettante, si tende ormai ad abbandonare, nonostante qualche resistenza, anche la visione stereotipa di una Bisanzio granitica nella sua continuità, statica e immutabile, nella quale si estenuano le esperienze … More Recensione: “L’uomo bizantino”, a cura di Guglielmo Cavallo

Recensione:”Viaggio nella notte della Chiesa di Aquileia”, di Gilberto Pressacco e Raffaella Paluzzano

Titolo: Viaggio nella notte della Chiesa di Aquileia. I Terapeuti, Qumrân, Maqôr, san Marco e la salvezza dei popoli Autore: Gilberto Presacco, Raffaella Paluzzano Anno di pubblicazione: 2002 Editore: Gaspari Editore Come afferma già il titolo, questo libro è un vero e proprio viaggio, un’appassionante avventura intellettuale e spirituale, sulle tracce di un cristianesimo primitivo d’ispirazione marciana in Friuli. … More Recensione:”Viaggio nella notte della Chiesa di Aquileia”, di Gilberto Pressacco e Raffaella Paluzzano