Le riforme militari dei Comneni (XI-XII sec.). Ricostruire l’esercito romano

Durante l’ultima parte dell’XI secolo, la situazione militare dell’esercito romano è disperata. Le leggi promulgate per limitare il potere dei magnati e dell’aristocrazia militare rurale da parte dei governi di Costantinopoli mettono fine, di fatto, al sistema tematico.Gli eserciti sono sempre più composti solo dalle forze professioniste a diretta disposizione dell’imperatore (i tagma) e forze … More Le riforme militari dei Comneni (XI-XII sec.). Ricostruire l’esercito romano

Gli ultimi eserciti romani (XIII-XV sec.). Dalla Quarta Crociata alla fine dell’impero

Spesso si dice che la Storia di Roma sia la Storia del suo esercito. E indubbiamente ciò contiene un buon nucleo di verità. Anche considerando quanto è conosciuta e presa in considerazione. In genere, infatti, se per esempio la Storia e l’esercito del Principato sono grosso modo molto noti, ciò non è altrettanto vero per … More Gli ultimi eserciti romani (XIII-XV sec.). Dalla Quarta Crociata alla fine dell’impero