Cavalieri ausiliari (II sec. a.C.-II sec. d.C.): Galli e Numidi

A seguito della Seconda Guerra Punica, nella quale i cavalieri romani (intesi come cittadini) si erano dovuti adattare a tattiche di guerriglia a loro non usuali, l’esercito romano farà sempre più affidamento a cavallerie ausiliarie. Beninteso: già da molto tempo la maggior parte della cavalleria romana era composta da 𝘢𝘭𝘢𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘰𝘳𝘶𝘮 di cavalleria (i.e. composte … More Cavalieri ausiliari (II sec. a.C.-II sec. d.C.): Galli e Numidi

La Spada spezzata. La morte di Marco Claudio Marcello (209 a.C.)

209 a.C.La Seconda Guerra Punica si trascina da nove anni. Marco Claudio Marcello ormai ha passato i sessant’anni.La “Spada di Roma” è uno dei pochi comandanti romani in grado di tenere efficacemente testa ad Annibale. Nel nono anno di guerra, come console, si trova tra Venusia e Bantia. Senza entrare in conflitto diretto con il … More La Spada spezzata. La morte di Marco Claudio Marcello (209 a.C.)