Tra terra e mare. Alla scoperta di Pisa romana

Questo articolo nasce a seguito di una recente visita al Museo delle Navi Antiche di Pisa. Più che un’esposizione sulle imbarcazioni rinvenute in località San Rossore, il museo è un vero e proprio viaggio alla scoperta delle origini della città, all’interno di uno spazio espositivo ricavato dagli arsenali medicei, situati sul Lungarno. Questi furono realizzati … More Tra terra e mare. Alla scoperta di Pisa romana

Dal Po a Ravenna. La Fossa Augusta

“Il Po […] è fatto deviare per fiumi e fosse tra Ravenna e Altino per un tratto di 120 miglia […] Con la 𝘧𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘈𝘶𝘨𝘶𝘴𝘵𝘢 è fatto deviare fino a Ravenna, dove ora viene chiamato Padusa, mentre una volta veniva denominato Messanico.”[Plinio il Vecchio, 𝘕𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪𝘴 𝘏𝘪𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢, III, 119] Tra le varie opere ingegneristiche operate dai … More Dal Po a Ravenna. La Fossa Augusta

Viaggiare nell’impero romano. (2) Il viaggio via mare.

Tempo fa ci siamo già occupati del tema del viaggio, in particolare quello via terra. In questo articolo, invece, affronteremo il tema del viaggio via mare. Al riguardo le fonti antiche non ci forniscono in realtà molte informazioni, soprattutto per quanto riguarda le tecniche usate dai marinai per tracciare o seguire una precisa rotta. Leggi … More Viaggiare nell’impero romano. (2) Il viaggio via mare.