I colori nel mondo antico. (4) Giallo, nero e bianco

Giallo Il giallo era molto apprezzato nel mondo romano, uno dei colores austeri. Gli aggettivi che in latino qualificano il giallo sono diversi (luteus, aureus, crocus, che indicavano una gamma di gialli forse più tendenti all’arancio), ma a colpire è l’assenza di un termine di base stabile e ricorrente. Ciò non accade, invece, nella lingua … More I colori nel mondo antico. (4) Giallo, nero e bianco

I colori nel mondo antico. (3) Rosso e porpora

Fin dagli albori dell’umanità, tingere e dipingere di rosso era una cosa molto semplice e, per così dire, spontanea. Per molti secoli, se non millenni, il rosso è stato considerato come l’unico vero colore. Qualcosa che si riflette in molte lingue, tanto passate quanto moderne. In latino, ad esempio, col termine coloratus era generalmente indicato … More I colori nel mondo antico. (3) Rosso e porpora

I colori nel mondo antico. (2) Verde e blu

Verde Per indicare il verde troviamo, in lingua greca, una vasta terminologia, che spesso può indicare anche altri colori, come il blu. Tra questi termini troviamo: kyáneos, che generalmente indica un colore scuro; glaukós, termine che indica un pallore o una scarsa concentrazione di colore, e che spesso indicava pigmenti come il giallo, il verde, … More I colori nel mondo antico. (2) Verde e blu

I colori nel mondo antico. (1) Percezione ed etica del colore

Parlare dei colori nel mondo romano, e in generale nel mondo antico, è un’impresa tutt’altro che facile. Nomi, utilizzi, persino la percezione dei colori stessi era molto diversa dalla nostra. Per capirlo appieno, sarà necessario e indispensabile fare un percorso a ritroso, dai giorni nostri al mondo antico. Dai giorni nostri al mondo antico: percezione … More I colori nel mondo antico. (1) Percezione ed etica del colore

Il fidanzamento nella Roma antica

Approfondimento all’articolo Il matrimonio nella Roma antica. Nella Roma antica, il matrimonio era preceduto dagli sponsalia, ossia il fidanzamento. In età arcaica, gli sponsalia erano una cerimonia sacra, durante la quale i fidanzati compivano libagioni in favore delle divinità e sacrifici per ottenere i responsi degli aruspici. Al pari del matrimonio, il fidanzamento era una sorta … More Il fidanzamento nella Roma antica

Il matrimonio nella Roma antica

Nella Roma antica, il matrimonio era qualcosa di molto diverso rispetto a quello del nostro mondo contemporaneo. Non si trattava infatti di un’espressione d’amore, quanto piuttosto di una sorta di contratto stipulato tra due individui o, per meglio dire, tra due famiglie. Il termine matrimonium deriva da mater (“madre”) e munus (“dovere”), quindi “dovere della … More Il matrimonio nella Roma antica

La donna romana in epoca bizantina (VII-XII sec.)

Se si escludono le imperatrici, le fonti romane di periodo bizantino non hanno tramandato molto della vita delle donne. Le uniche biografie di donne che sono giunte fino a noi sono agiografie. Le sante rinnegavano la propria sessualità e femminilità, a favore di una vita ascetica. Si potrebbe quindi pensare che vi siano notizie in … More La donna romana in epoca bizantina (VII-XII sec.)

Sir Lawrence Alma-Tadema e il rapporto con l’antico

Tra la metà del Settecento e l’Ottocento, l’Europa è in preda ad un nuovo fervore archeologico. Nel 1738 iniziano i primi scavi archeologici di Ercolano, nel 1748 quelli di Pompei. Inoltre, la situazione politica (1803 -1815) porta gli Europei anche alla riscoperta dell’arte greca ed egizia. Queste scoperte archeologiche porteranno molti artisti a ricreare nelle … More Sir Lawrence Alma-Tadema e il rapporto con l’antico

A letto con i Romani. Uno sguardo alla sessualità nell’antica Roma.

Tra tutte le civiltà del mondo antico, quella romana del periodo tra tarda repubblica e alto impero è quella che sicuramente ci sembra più simile alla nostra. Tuttavia, sotto quest’apparente somiglianza e nonostante alcuni punti di contatto, si nascondono in realtà anche moltissime differenze. Ciò vale, naturalmente, anche quanto concerne la sfera della sessualità. Leggi … More A letto con i Romani. Uno sguardo alla sessualità nell’antica Roma.