Recensione:”Viaggio nella notte della Chiesa di Aquileia”, di Gilberto Pressacco e Raffaella Paluzzano

Titolo: Viaggio nella notte della Chiesa di Aquileia. I Terapeuti, Qumrân, Maqôr, san Marco e la salvezza dei popoli Autore: Gilberto Presacco, Raffaella Paluzzano Anno di pubblicazione: 2002 Editore: Gaspari Editore Come afferma già il titolo, questo libro è un vero e proprio viaggio, un’appassionante avventura intellettuale e spirituale, sulle tracce di un cristianesimo primitivo d’ispirazione marciana in Friuli. … More Recensione:”Viaggio nella notte della Chiesa di Aquileia”, di Gilberto Pressacco e Raffaella Paluzzano

Recensione: “Amore e sesso nell’Antica Roma” di Alberto Angela

Titolo: Amore e sesso nell’Antica Roma Autore: Alberto Angela Anno di pubblicazione: 2016 Editore: Mondadori Come amavano gli antichi Romani? Quali frasi si scambiavano due innamorati? Cosa ci si regalava come pegno d’amore? Si andava a cena fuori? Queste sono domande che in molti ci siamo fatti, ammirando gli affreschi delle domus, andando in un … More Recensione: “Amore e sesso nell’Antica Roma” di Alberto Angela

Recensione: “Andare per l’Italia Bizantina” di Giorgio Ravegnani

Titolo: “Andare per l’Italia Bizantina” Autore: Giorgio Ravegnani Anno di pubblicazione: 2016 Editore: il Mulino Nonostante le innumerevoli invasioni longobarde, gote, unne, normanne, la presenza dei Romani d’Oriente in Italia è durata oltre cinque secoli. Le loro tracce, anche se un po’ sbiadite, si possono rintracciare per tutta la penisola italiana. In questo viaggio ci … More Recensione: “Andare per l’Italia Bizantina” di Giorgio Ravegnani

Recensione: “Il cristianesimo egiziano di Aquileia” di Claudia Giordani

Titolo: “Il cristianesimo egiziano di Aquileia” Autore: Claudia Giordani Anno di pubblicazione: 2020 Editore: Gaspari Editore È impossibile nascondere l’entusiasmo quando si ha tra le mani questo piccolo volume di recente pubblicazione, scritto da Claudia Giordani, funzionario museale a Bologna. L’autrice si occupa di progettazione didattica e divulgazione scientifica con particolare attenzione all’evoluzione delle teorie … More Recensione: “Il cristianesimo egiziano di Aquileia” di Claudia Giordani

Recensione: “La donna romana”, di Francesca Cenerini

Titolo: “La donna romana” Autrice: Francesca Cenerini Anno di pubblicazione: 2013 Editore: il Mulino “La donna romana” è un libro splendido, come pochi se ne trovano in giro. L’autrice, Francesca Cenerini, è docente presso l’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna. I suoi studi sono sempre indirizzati verso la storia antica, dedicati in particolare alla ricerca … More Recensione: “La donna romana”, di Francesca Cenerini

Recensione: “Il nemico indomabile”, di Umberto Roberto

Titolo: “Il nemico indomabile. Roma contro i Germani”Autore: Umberto RobertoAnno prima pubblicazione: 2018Editore: Editori Laterza “Il nemico indomabile” è un saggio avvincente come un romanzo. Almeno, la prima parte. E la seconda? Lo vedremo a breve. La prima parte è quella che ci porta di slancio all’interno della Storia, ci catapulta in modo vivido e … More Recensione: “Il nemico indomabile”, di Umberto Roberto

Recensione: “L’esercito romano. Armamento e organizzazione.” Vol. I, di Giuseppe Cascarino

Titolo: L’esercito romano. Armamento e organizzazione. Vol. I: dalle origini alla fine della Repubblica. Autore: Giuseppe Cascarino Anno prima pubblicazione: 2016 Editore: Il Cerchio Dei quattro volumi che Giuseppe Cascarino ha dedicato all’esercito romano, il primo è sicuramente il più ambizioso. Non solo perché è il primo volume di una serie che si proponeva il … More Recensione: “L’esercito romano. Armamento e organizzazione.” Vol. I, di Giuseppe Cascarino

Recensione: “Romanland”, di Anthony Kaldellis

Titolo: “Romanland. Ethnicity and Empire in Byzantium”Autore: Anthony KaldellisAnno prima pubblicazione: 2019Editore: Harvard University PressLingua: inglese Uno dei migliori libri che abbia letto negli ultimi anni.  Per chi conosce i lavori di Anthony Kaldellis e il mio pensiero, sarà facile immaginare come mai sia entusiasta di recensire “Romanland“. Il prof. Kaldellis è attualmente lo studioso … More Recensione: “Romanland”, di Anthony Kaldellis