Donne romane in piazza

Nel 215 a.C., durante la Seconda Guerra Punica, venne emanata una legge piuttosto severa nei confronti dei costumi delle donne. Si tratta della Lex Oppia (dal nome del tribuno Gaio Oppio), una legge che tentava di contrastare il decadimento e vistoso rilassamento dei costumi tradizionali, causato dalla vittoria durante il precedente conflitto, la Prima Guerra … More Donne romane in piazza

Perle nell’antica Roma

Nell’antica Roma come oggi, e allora forse anche di più, le perle erano considerate beni di lusso. Le perle sono stati descritte anche da Plinio il Vecchio, nella Naturalis Historia, nella quale scriveva che questi oggetti provenivano dall’Oceano Indiano. Sappiamo tuttavia che le perle non provenivano solo dall’India, ma anche da isole come Taprobane ( … More Perle nell’antica Roma