Teodoro Lascaris, il leone di Nicea

Nel 1211 Kaykhusraw, sultano selgiuchide di Iconio, lancia una campagna in grande stile contro i Romani di Nicea. Il sultano approfitta della disastrosa situazione dei domini romani dopo la IV crociata, e inoltre appoggia la rivendicazione al trono di Alessio III Angelo, l’imperatore che era fuggito da Costantinopoli, che lo accompagna nella spedizione. Il sultano … More Teodoro Lascaris, il leone di Nicea

Un impero senza centro. Il disastro della IV crociata e il potere imperiale

La mappa mostra la caotica situazione nei primi mesi del 1205, un anno dopo la Quarta Crociata. Una situazione che, nel campo romano, non si può comprendere appieno se iniziamo a parlare di “Stati successori”, e se separiamo l’impero da alcuni capisaldi della romanità che risalgono almeno al periodo tardo repubblicano. Togliamo intanto dal campo … More Un impero senza centro. Il disastro della IV crociata e il potere imperiale