Romani…nel 1912

Anthony Kaldellis, nel suo “Hellenism in Byzantium“, riporta un aneddoto di Peter Charanis che deve stimolare una riflessione sui concetti di “romanità”, nonché di identità e di continuità nell’essere Romani. Il passo, tradotto, dice questo: “Continuità e cambiamento sono […] illustrate in una storia ricordata da Peter Charanis, nato nell’isola di Lemnos nel 1908 e … More Romani…nel 1912

Gli ultimi difensori. La morte di Costantino XI e Giovanni Giustiniani Longo.

“È il giorno della morte, che dà alla vita il suo valore”, dicevano in un celebre film. E se ciò è vero, lo è sicuramente per quanto concerne i due ultimi difensori di Costantinopoli: il capitano genovese Giovanni Giustiniani Longo, e Costantino XI Paleologo, l’ultimo imperatore romano. Tuttavia, l’incertezza e l’oscurità aleggiano sugli ultimi minuti … More Gli ultimi difensori. La morte di Costantino XI e Giovanni Giustiniani Longo.

L’ultima guerra dell’impero romano (1444-1446). Costantino XI e la riconquista della Grecia.

La figura di Costantino XI Dragases Paleologo, ultimo imperatore romano, è ormai legata in modo indissolubile alla sua morte eroica durante la difesa di Costantinopoli nel 1453. Tuttavia, Costantino fu un energico difensore della causa imperiale, sia in funzione anti-latina che anti-turca, già da molto prima di ascendere al trono. Dopo aver partecipato alla campagna … More L’ultima guerra dell’impero romano (1444-1446). Costantino XI e la riconquista della Grecia.

L’ultimo eroe dell’impero romano: Graziano Paleologo

29 maggio 1453: Costantinopoli veniva conquistata dagli Ottomani. L’ultimo imperatore romano, Costantino XI, era caduto in battaglia. Se l’impero romano aveva ufficialmente finito di esistere, le ultime sacche di ciò che restava della romanità – Despotato di Morea e il da lungo tempo indipendente Impero di Trebisonda – resistettero ancora alcuni anni, prima di soccombere … More L’ultimo eroe dell’impero romano: Graziano Paleologo