L’eroismo di Belisario. La battaglia di Roma (537)

Febbraio 537. Belisario è da poco entrato a Roma con circa cinquemila uomini. L’esercito ostrogoto, stimato a trentamila soldati, è atteso da lì a pochi giorni. C’è bisogno di far entrare la maggior quantità possibile di derrate alimentari a Roma prima che inizi l’assedio, e di rallentare l’avanzata dei Goti da nord. Belisario decide di … More L’eroismo di Belisario. La battaglia di Roma (537)

La battaglia dei Salici (377 d.C.)

Se intorno al 390 d.C. vi fosse capitato di transitare nella provincia della Scizia Minore, a un certo punto del vostro viaggio, non troppo distante dalla foce del Danubio, vi si sarebbe presentato l’inquietante spettacolo di una distesa di ossa umane biancheggianti. Presso la località conosciuta come ad Salices, nel 377 venne combattuta una sanguinosa … More La battaglia dei Salici (377 d.C.)