“[…] me fecet Roma(i)”. La spada di San Vittore

La spada di San Vittore, ritrovata nel sito del santuario italico in località Fondo Decima, è un’arma veramente unica nel suo genere. Datata a cavallo tra il IV e il III sec. a.C., questa spada è l’unica del periodo che sappiamo per certo essere stata forgiata a Roma. Questo ci è noto dall’iscrizione sulla lama, … More “[…] me fecet Roma(i)”. La spada di San Vittore

A Roma dai Celti. Gli apporti celtici all’arte della guerra romana.

Nell’immaginario collettivo, esiste una netta contrapposizione tra i civilizzati e ordinati legionari romani e i guerrieri celtici, visti solo alla stregua di barbari ignoranti e seminudi, sempre bellicosi ma praticamente incapaci di combattere. Certamente è vero che i Romani in più occasioni dimostrarono sul campo la loro superiorità bellica sulle popolazioni celtiche. Ma i Galli … More A Roma dai Celti. Gli apporti celtici all’arte della guerra romana.

Recensione: “A Roma da Cartagine. La spada e lo scudo del legionario repubblicano”, di Gioal Canestrelli

Titolo: “A Roma da Cartagine. La spada e lo scudo del legionario repubblicano” Autore: Gioal Canestrelli Anno prima pubblicazione: 2021 Editore: Leg Se cercate un saggio che sia godibile da leggere, realizzato con la massima accuratezza e che vi lasci anche arricchiti di nuove conoscenze e concetti, “A Roma da Cartagine. La spada e lo … More Recensione: “A Roma da Cartagine. La spada e lo scudo del legionario repubblicano”, di Gioal Canestrelli

Perché i legionari portavano il gladio a destra?

È più che noto che il legionario romano, dalla Repubblica fino al III secolo, portasse il gladio appoggiato sulla coscia destra – esclusi i centurioni, che lo portavano a sinistra. Come mai questo modo particolare di portare l’arma?Comunemente si reputa che il gladio fosse indossato a destra per fattori eminentemente pratici, dovuti alla compattezza delle … More Perché i legionari portavano il gladio a destra?

Le spade dei Romani. Un breve excursus (VIII sec. a.C. – XI sec. d.C.)

Qual è la spada tipica del soldato romano? La maggior parte di voi probabilmente risponderebbe: “il gladio”. Però avrebbe torto, o meglio: darebbe una risposta semplicistica, veicolata dagli stereotipi che abbiamo del soldato romano. Con una storia lunga più di duemila anni, è difficile infatti concepire una spada “tipica”: anche questo elemento, come tantissimi altri, … More Le spade dei Romani. Un breve excursus (VIII sec. a.C. – XI sec. d.C.)