I ponti di Cesare sul Reno (55-53 a.C.)

I Romani sono famosi non solo per le loro abilità belliche, ma anche per le loro straordinarie doti ingegneristiche e costruttive. Questo è vero sia per quelle costruzioni che sono tutt’oggi visibili che, quando ne abbiamo notizia, per quelle che oggi non esistono più. Tra queste ultime, tra le più impressionanti vi sono i due … More I ponti di Cesare sul Reno (55-53 a.C.)

Bona Dea

In origine, “bona dea” fu l’appellativo della Dea romana Fauna, che formava, assieme al suo corrispettivo maschile Faunus, una delle più antiche coppie divine del Lazio. Bona Dea / Fauna era stata una divinità della pastorizia e dei boschi. Allo stesso tempo, col nome di Fatua, era una della divinità che prediceva il futuro. Dal … More Bona Dea

Legionari di Cesare. La Legio V Alaudae e gli elefanti

Tapso, 46 a.C.Infuria una delle battaglie più feroci della guerra civile tra le truppe di Cesare e gli Optimates. Sull’ala sinistra e destra cesariana, lo scontro è impari: legionari contro elefanti. Ad affrontare i pachidermi, la Legio V Alaudae.Una legione molto particolare, composta inizialmente da Galli non-cittadini, reclutati da Cesare in Gallia Transalpina nel 52 … More Legionari di Cesare. La Legio V Alaudae e gli elefanti

Campagne mai avvenute: Cesare contro Daci e Parti

Come è noto, alle Idi di marzo del 44 a.C., Gaio Giulio Cesare venne assassinato. Le fonti ci riferiscono che la congiura venne portata a termine proprio pochi giorni prima che Cesare partisse per nuove, ambiziose campagne militari.Queste sarebbero state utili non solo all’espansione dello Stato Romano, ma anche a dare a questo nuovo vigore, … More Campagne mai avvenute: Cesare contro Daci e Parti

“Shock and charge”. La legione romana in battaglia

La legione romana si schiera sul campo, in un solido e compatto muro di scudi. A piè fermo, magari dopo aver formato la sua testudo, riceve l’urto della disordinata e urlante orda barbarica, che viene respinta e poi fatta a pezzi o messi in fuga. Questa è l’immagine che film e altri media ci hanno … More “Shock and charge”. La legione romana in battaglia