Oreficeria tardo antica – capselle auree

Le capselle son dei piccoli ciondoli, solitamente di forma tubolare, al cui interno è contenuto del materiale filatterico o lamelle iscritte. Alcuni splendidi esemplari, per di più di epoca tardoantica, vennero rinvenuti nella cittadina di Aquileia (UD). Dal ritrovamento di una matrice per metalli, sembrerebbe che la città fosse un prolifico centro di produzione di ciondoli così formati. Questi … More Oreficeria tardo antica – capselle auree

Talismani dall’antichità: la lunula

Nella Roma antica, bambini e bambine erano soliti portare al collo dei piccoli talismani, che potevano esser di vario materiale a seconda del ceto sociale d’appartenenza. Questi oggetti servivano per proteggere i fanciulli da eventuali spiriti maligni. I maschietti indossavano la bulla, mentre le femminucce la lunula. Quest’ultima era un ciondolo a forma di falce … More Talismani dall’antichità: la lunula