I divertimenti pubblici dei Romani nella tarda antichità

I principali svaghi degli aristocratici nelle loro tenute di campagna consistevano nell’andare a caccia, nel leggere, e nello scrivere. Al contrario, nelle grandi città le occasioni per divertirsi erano molteplici, e in tale prospettiva Antiochia era celebre per la sua vita gaudente. L’imperatore Giuliano, riferendosi ad Antiochia, scrisse: “Una città in cui sono molti i … More I divertimenti pubblici dei Romani nella tarda antichità

Sex symbol romani: gladiatori, aurighi, attori

Anche le donne della Roma Antica avevano i loro sex symbol. Uomini non solo di grande bellezza fisica, ma anche con un aspetto atletico. Ciò vuol dire che spesso ad attirare l’attenzione delle fanciulle romane erano attori di teatro, aurighi, ma soprattutto gladiatori. Si vocifera che la stessa moglie dell’imperatore Marco Aurelio, Faustina Minore, amava … More Sex symbol romani: gladiatori, aurighi, attori