Recensione: “Il nemico indomabile”, di Umberto Roberto

Titolo: “Il nemico indomabile. Roma contro i Germani”Autore: Umberto RobertoAnno prima pubblicazione: 2018Editore: Editori Laterza “Il nemico indomabile” è un saggio avvincente come un romanzo. Almeno, la prima parte. E la seconda? Lo vedremo a breve. La prima parte è quella che ci porta di slancio all’interno della Storia, ci catapulta in modo vivido e … More Recensione: “Il nemico indomabile”, di Umberto Roberto

Flavo e Italico: i parenti di Arminio fedeli all’impero.

La vicenda di Arminio è a tutti nota: figlio del re cherusco Sigimer, secondo la vulgata sarebbe cresciuto come ostaggio presso i Romani e divenne un soldato presso il loro esercito, addirittura ottenendo la cittadinanza e venendo fatto eques. Gli studi più recenti e una rilettura più accurata delle fonti indicano tuttavia come probabilmente Arminio … More Flavo e Italico: i parenti di Arminio fedeli all’impero.

Bellum Batonianum: la rivolta dalmato-pannonica (6-9 d.C.)

  Nel 6 d.C., il territorio conosciuto dai Romani come Germania era stato quasi del tutto conquistato. Tiberio, che già tra l’8 e il 7 a.C. aveva allargato l’influenza di potere romana dal Reno portandola fino al fiume Visurgis (oggi il Weser), dopo essere rientrato dal suo esilio volontario a Rodi ed essere stato adottato … More Bellum Batonianum: la rivolta dalmato-pannonica (6-9 d.C.)