Recensione: “I supplizi capitali”, di Eva Cantarella

Titolo: “I supplizi capitali. Origine e funzioni delle pene di morte in Grecia e a Roma” Autore: Eva Cantarella Anno di pubblicazione: 1996 Editore: Universale Economica Feltrinelli Così come altri saggi della professoressa E. Cantarella, anche questo corposo testo parte da una riflessione sulla nostra attualità e dal desiderio di capire aspetti del mondo contemporaneo, che spesso generano nella … More Recensione: “I supplizi capitali”, di Eva Cantarella

Recensione: “Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’Antica Roma”, di Eva Cantarella

Titolo: “Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’Antica Roma”Autore: Eva CantarellaAnno pubblicazione: 2009Editore: Universale Economica Feltrinelli “Dammi mille baci, e poi cento, e poi ancora altri mille” chiede il poeta Catullo alla sua amata Lesbia, e proprio da questi celebri versi Eva Cantarella prende ispirazione per il titolo di questo piccolo ma entusiasmante … More Recensione: “Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’Antica Roma”, di Eva Cantarella

Recensione: “Gli inganni di Pandora” di Eva Cantarella

Titolo: “Gli inganni di Pandora. L’origine della discriminazione di genere nella Grecia Antica” Autore: Eva Cantarella Anno di pubblicazione: 2019 Editore: Universale Economica Feltrinelli “L’argomento al quale sono dedicate le pagine che seguono impone una premessa. Il loro obiettivo è infatti la ricerca, a partire dalle fonti greche, del momento nel quale l’individuazione di una “differenza” tra il genere … More Recensione: “Gli inganni di Pandora” di Eva Cantarella