A tavola con i Romani d’Oriente
La cucina costantinopolitana tra tarda antichitร e medioevo si inserisce nella tradizione greco-romana, senza esserne tuttavia una sua mera imitazione. Il pane era sicuramente l’alimento fondamentale, con un consumo pro capite giornaliero di 325/600 grammi. La farina, a partire dal VII secolo, si ricavava dal tricinum durum (il grano duro), piรน facile da trebbiare rispetto … More A tavola con i Romani d’Oriente