I colori nel mondo antico. (4) Giallo, nero e bianco

Giallo Il giallo era molto apprezzato nel mondo romano, uno dei colores austeri. Gli aggettivi che in latino qualificano il giallo sono diversi (luteus, aureus, crocus, che indicavano una gamma di gialli forse più tendenti all’arancio), ma a colpire è l’assenza di un termine di base stabile e ricorrente. Ciò non accade, invece, nella lingua … More I colori nel mondo antico. (4) Giallo, nero e bianco

I colori nel mondo antico. (3) Rosso e porpora

Fin dagli albori dell’umanità, tingere e dipingere di rosso era una cosa molto semplice e, per così dire, spontanea. Per molti secoli, se non millenni, il rosso è stato considerato come l’unico vero colore. Qualcosa che si riflette in molte lingue, tanto passate quanto moderne. In latino, ad esempio, col termine coloratus era generalmente indicato … More I colori nel mondo antico. (3) Rosso e porpora

I colori nel mondo antico. (2) Verde e blu

Verde Per indicare il verde troviamo, in lingua greca, una vasta terminologia, che spesso può indicare anche altri colori, come il blu. Tra questi termini troviamo: kyáneos, che generalmente indica un colore scuro; glaukós, termine che indica un pallore o una scarsa concentrazione di colore, e che spesso indicava pigmenti come il giallo, il verde, … More I colori nel mondo antico. (2) Verde e blu

I colori nel mondo antico. (1) Percezione ed etica del colore

Parlare dei colori nel mondo romano, e in generale nel mondo antico, è un’impresa tutt’altro che facile. Nomi, utilizzi, persino la percezione dei colori stessi era molto diversa dalla nostra. Per capirlo appieno, sarà necessario e indispensabile fare un percorso a ritroso, dai giorni nostri al mondo antico. Dai giorni nostri al mondo antico: percezione … More I colori nel mondo antico. (1) Percezione ed etica del colore