Breve storia della Cartagine romana (I sec. a.C.-VII sec. d.C.)

Cartagine è, nell’immaginario collettivo, un nome legato alla più acerrima e forse più iconica potenza rivale di Roma. Tuttavia, la città di Cartagine è anche irrimediabilmente legata al nome dello Stato romano anche per il fatto di essere diventata una delle più importanti città dell’impero romano. Certo, non esattamente la stessa città. Dopo la sua … More Breve storia della Cartagine romana (I sec. a.C.-VII sec. d.C.)

Recensione: “Canne. Descrizione di una battaglia”, di Massimo Bocchiola e Marco Sartori.

Titolo: Canne. Descrizione di una battaglia. Autori: Massimo Bocchiola, Marco Sartori Anno prima pubblicazione: 2008 Editore: Mondadori Recentemente ripubblicato come “La battaglia di Canne” dalla UTET. “Canne” è un libro al quale sono particolarmente affezionato, probabilmente perché si tratta del primo saggio che abbia letto sulla celeberrima battaglia della Seconda Guerra Punica. Si tratta di … More Recensione: “Canne. Descrizione di una battaglia”, di Massimo Bocchiola e Marco Sartori.

La Seconda Guerra Punica in Spagna (3). La battaglia di Dertosa (215 a.C.)

Link alla parte (1) Link alla parte (2) Dopo aver faticosamente chiuso l’anno precedente sedando la rivolta dei Turdetani, nel 215 a.C. Asdrubale Barca era finalmente pronto a marciare in supporto di Annibale in Italia. Nonostante la lettera allarmante inviata da Asdrubale al senato cartaginese, quest’ultimo era risoluto a proseguire col piano di inviare il … More La Seconda Guerra Punica in Spagna (3). La battaglia di Dertosa (215 a.C.)

Recensione: “Roma contro Cartagine. Vol. II: ausiliari punici in Italia”, di Gioal Canestrelli e Livio Asta.

Titolo: “Roma contro Cartagine. Vol. II: ausiliari punici in Italia” Anno pubblicazione: 2019 Editore: Res Bellica Recensione al volume I Il secondo volume della serie “Milites”, targata Res Bellica e al quale posso dire con estremo piacere di aver contribuito anche io come modello, riprende molte delle caratteristiche del primo volume: brevità del libro – 42 pagine … More Recensione: “Roma contro Cartagine. Vol. II: ausiliari punici in Italia”, di Gioal Canestrelli e Livio Asta.

Recensione: “Roma contro Cartagine. Vol. I: l’esercito di Annibale”, di Gioal Canestrelli e Simone Liguori

Titolo: “Roma contro Cartagine. Vol. I: l’esercito di Annibale”Anno pubblicazione: 2019Editore: Res Bellica Una necessaria premessa: non è una novità che, in un libro di argomento storico, vengano utilizzate immagini di ricostruzioni e di gruppi di rievocazione storica. Eppure, questo primo volume della serie “Milites”, targata Res Bellica, è innovativo nell’approccio e nell’utilizzo delle ricostruzioni … More Recensione: “Roma contro Cartagine. Vol. I: l’esercito di Annibale”, di Gioal Canestrelli e Simone Liguori

Kusayla, l’Artù berbero

Negli anni ’80 del VII secolo, la provincia imperiale d’Africa, riconquistata da circa un secolo e mezzo, sembrava avere i giorni contati. Già soggetti a continui moti scissionisti da parte di comandanti dell’esercito imperiale, i territori romani del Nord Africa avevano subito le prime invasioni arabe a partire dal 647-648. L’esarca secessionista Gregorio era stato … More Kusayla, l’Artù berbero