Eroi romani. Sempronio Tuditano, eroe di Canne

2 agosto 216 a.C.La battaglia di Canne, una delle peggiori disfatte della Storia romana, sta volgendo al termine. Il console Varrone è scappato con una cinquantina di uomini, mentre Lucio Emilio Paolo giace sul campo di battaglia insieme ad almeno 40.000 uomini. I sopravvissuti romani si rifugiano nel villaggio di Canne, senza difese, e soprattutto … More Eroi romani. Sempronio Tuditano, eroe di Canne

Recensione: “Canne. Descrizione di una battaglia”, di Massimo Bocchiola e Marco Sartori.

Titolo: Canne. Descrizione di una battaglia. Autori: Massimo Bocchiola, Marco Sartori Anno prima pubblicazione: 2008 Editore: Mondadori Recentemente ripubblicato come “La battaglia di Canne” dalla UTET. “Canne” è un libro al quale sono particolarmente affezionato, probabilmente perché si tratta del primo saggio che abbia letto sulla celeberrima battaglia della Seconda Guerra Punica. Si tratta di … More Recensione: “Canne. Descrizione di una battaglia”, di Massimo Bocchiola e Marco Sartori.

La battaglia di Arausio (105 a.C.): la più sanguinosa sconfitta della Storia romana.

  Tra le grandi sconfitte subite dai Romani nel corso dell’evo antico, quella di Arausio del 105 a.C. è forse quella meno conosciuta. Eppure, anche se le fonti a nostra disposizione sono piuttosto scarse, avrebbe tutti i titoli per essere affiancata a ben più noti disastri quali Canne, Teutoburgo, Adrianopoli. Non solo fu, per numero … More La battaglia di Arausio (105 a.C.): la più sanguinosa sconfitta della Storia romana.