L’abbandono (non calcolato) della Britannia

Nel corso della Storia romana, più volte territori romani sono stati volontariamente abbandonati, di solito perché diveniva impossibile assicurarne la difesa (es. Dacia e Agri Decumati). Usualmente associamo questo fenomeno anche alla Britannia, abbandonata al proprio destino, con una data ben precisa: il 410 d.C. In realtà, l’abbandono dell’isola fu un processo lungo e, soprattutto, … More L’abbandono (non calcolato) della Britannia

I 300 di Cesare

Rispetto a molte altre opere storiografiche antiche, i Commentarii di Giulio Cesare, così come le altre opere non di suo pugno dal Corpus Cesarianum, offrono uno sguardo molto più ravvicinato sugli scontri e sui soldati coinvolte nelle campagne militari. Gli scritti del Corpus ci regalano infatti la descrizione di molti soldati comuni e centurioni, eccezionalmente ricordati per nome, così … More I 300 di Cesare