La battaglia di Phoenicus (655): gli Arabi invadono il Mediterraneo.

Alla metà del VII secolo, l’impero romano stava combattendo una vera e propria lotta per la sua stessa esistenza. Se in Occidente e nei Balcani la situazione era già critica, con i territori europei invasi da Longobardi e Slavi, in Oriente era disperata. Gli eroici sforzi dell’imperatore Eraclio (610-641) che avevano portato alla disfatta dell’impero … More La battaglia di Phoenicus (655): gli Arabi invadono il Mediterraneo.

La battaglia di Capo Bon (468). La disfatta contro i Vandali.

La battaglia di Capo Bon, combattuta davanti alle coste africane in mano vandala nel 468, è una sconfitta romana quasi dimenticata, che però segna un punto di svolta cruciale della Storia romana. Questa disfatta, che vide messa insieme la più imponente flotta da guerra romana mai assemblata nella Storia, segnò infatti la perdita dell’Africa, che … More La battaglia di Capo Bon (468). La disfatta contro i Vandali.