La battaglia della Selva Litana (216 a.C.). Una Canne in Gallia Cisalpina

Il 216 a.C. è legato in modo ormai indissolubile alla battaglia di Canne, una delle peggiori sconfitte della Storia romana. Ma pochi ricordano che nello stesso anno, a pochi giorni di distanza, avviene un altro disastro militare romano, per mano dei Galli Boi. Mentre Lucio Emilio Paolo, console per il 216 a.C., scende a Canne … More La battaglia della Selva Litana (216 a.C.). Una Canne in Gallia Cisalpina

Recensione: “I legionari maledetti”, di Giovanni Melappioni

Titolo: “I legionari maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto” Autore: Giovanni Melappioni Anno di pubblicazione: 2020 Editore: edizioni Chillemi [Il saggio è ora anche disponibile in una versione rinnovata e aggiornata, chiamata “Le legioni cannensi“. Clicca qui per saperne di più]. Nell’agilità del suo centinaio di pagine, “I legionari … More Recensione: “I legionari maledetti”, di Giovanni Melappioni

Volones. Gli schiavi-soldato di Roma (1)

216 a.C. Il disastro della battaglia di Canne si è appena consumato. Con questa disfatta, sarebbe sensato chiedere una tregua… …ma non per Roma, incapace di arrendersi. Si predispongono misure straordinarie di reclutamento per proseguire la guerra. Si chiamano a raccolta i socii, che forniscano nuovi soldati. Quattro nuove legioni vengono composte da ragazzi di … More Volones. Gli schiavi-soldato di Roma (1)

Volones. Gli schiavi-soldato di Roma

216 a.C. Il disastro della battaglia di Canne si è appena consumato. Con questa disfatta, sarebbe sensato chiedere una tregua… …ma non per Roma, incapace di arrendersi. Si predispongono misure straordinarie di reclutamento per proseguire la guerra. Si chiamano a raccolta i socii, che forniscano nuovi soldati. Quattro nuove legioni vengono composte da ragazzi di … More Volones. Gli schiavi-soldato di Roma

Recensione: “Canne. Descrizione di una battaglia”, di Massimo Bocchiola e Marco Sartori.

Titolo: Canne. Descrizione di una battaglia. Autori: Massimo Bocchiola, Marco Sartori Anno prima pubblicazione: 2008 Editore: Mondadori Recentemente ripubblicato come “La battaglia di Canne” dalla UTET. “Canne” è un libro al quale sono particolarmente affezionato, probabilmente perché si tratta del primo saggio che abbia letto sulla celeberrima battaglia della Seconda Guerra Punica. Si tratta di … More Recensione: “Canne. Descrizione di una battaglia”, di Massimo Bocchiola e Marco Sartori.