“Barbari” (Netflix), seconda stagione. Un disastro irrecuperabile

Chi segue il sito da un po’, ricorderà come nel 2020 avessi salutato non dico con entusiasmo, ma con molte buone speranze la prima stagione di “Barbari” (“Barbaren” in originale). Leggi anche “Barbari” (Netflix). Un passo (molto) imperfetto nella giusta direzione. Non si trattava certo di un prodotto perfetto, né dal punto di vista narrativo … More “Barbari” (Netflix), seconda stagione. Un disastro irrecuperabile

L’Occidente abbandonato? Falsi miti sull’Impero Romano d’Oriente

Quando si parla del V secolo, uno dei momenti più tragici della Storia romana, visto che l’impero romano dai più considerato “vero” è solo in Occidente, ai Romani d’Oriente vengono imputate le peggiori nefandezze ai danni del gemello (“gemello” si fa per dire: naturalmente, l’impero era uno e unico). Un discorso che fa molto comodo, … More L’Occidente abbandonato? Falsi miti sull’Impero Romano d’Oriente

“Barbari” (Netflix). Un passo (molto) imperfetto nella giusta direzione.

Decido scientemente di scrivere questa recensione (o forse meglio, opinione e punto di vista) sulla serie “Barbari” prodotta da Netflix solo ora, al parziale abbassamento del polverone che è scaturito alla notizia della sua uscita – almeno sui social italiani. Se ne stava parlando già troppo, e in un momento ancora troppo “caldo”. Preferisco invece … More “Barbari” (Netflix). Un passo (molto) imperfetto nella giusta direzione.

La battaglia di Arausio (105 a.C.): la più sanguinosa sconfitta della Storia romana.

  Tra le grandi sconfitte subite dai Romani nel corso dell’evo antico, quella di Arausio del 105 a.C. è forse quella meno conosciuta. Eppure, anche se le fonti a nostra disposizione sono piuttosto scarse, avrebbe tutti i titoli per essere affiancata a ben più noti disastri quali Canne, Teutoburgo, Adrianopoli. Non solo fu, per numero … More La battaglia di Arausio (105 a.C.): la più sanguinosa sconfitta della Storia romana.