L’impero romano e le “seconde invasioni” (IX-X sec.)

Quando si parla di “seconde invasioni” (sottinteso, “barbariche”), si intendono tutti quei movimenti, usualmente da ricondurre al saccheggio, alla razzia e in alcuni casi a una vera e propria invasione, che caratterizzarono buona parte dell’alto medioevo. I protagonisti sono ben noti: Saraceni (un termine convenzionale per indicare i saccheggiatori di ascendenza araba), Ungari (noti anche … More L’impero romano e le “seconde invasioni” (IX-X sec.)

Gli assedi di Costantinopoli. Dal IV secolo al 1453

L’ultimo assedio di Costantinopoli (29 maggio 1453) è sicuramente il più famoso assedio della Regina delle Città, nonché della Storia. Ma non è stato certo l’unico, anzi: senza contare quando la città era ancora Bisanzio, Costantinopoli a partire dal IV sec. d.C. ha passato quasi una trentina di assedi, in buona parte respinti. Il sistema … More Gli assedi di Costantinopoli. Dal IV secolo al 1453