“Barbari” (Netflix), seconda stagione. Un disastro irrecuperabile

Chi segue il sito da un po’, ricorderà come nel 2020 avessi salutato non dico con entusiasmo, ma con molte buone speranze la prima stagione di “Barbari” (“Barbaren” in originale). Leggi anche “Barbari” (Netflix). Un passo (molto) imperfetto nella giusta direzione. Non si trattava certo di un prodotto perfetto, né dal punto di vista narrativo … More “Barbari” (Netflix), seconda stagione. Un disastro irrecuperabile

Augusto era davvero disinteressato alla Germania?

Ultimamente mi è di nuovo capitato di leggere che, per Augusto, la Germania non fosse altro che una foresta senza risorse, e che il princeps dovette inviare le legioni a controllare l’area “suo malgrado”. [Leggi anche La “clades lolliana” (16 a.C.). Il casus belli per l’invasione della Germania] Naturalmente, niente di più sbagliato. La Germania era … More Augusto era davvero disinteressato alla Germania?

“Barbari” (Netflix). Un passo (molto) imperfetto nella giusta direzione.

Decido scientemente di scrivere questa recensione (o forse meglio, opinione e punto di vista) sulla serie “Barbari” prodotta da Netflix solo ora, al parziale abbassamento del polverone che è scaturito alla notizia della sua uscita – almeno sui social italiani. Se ne stava parlando già troppo, e in un momento ancora troppo “caldo”. Preferisco invece … More “Barbari” (Netflix). Un passo (molto) imperfetto nella giusta direzione.

Flavo e Italico: i parenti di Arminio fedeli all’impero.

La vicenda di Arminio è a tutti nota: figlio del re cherusco Sigimer, secondo la vulgata sarebbe cresciuto come ostaggio presso i Romani e divenne un soldato presso il loro esercito, addirittura ottenendo la cittadinanza e venendo fatto eques. Gli studi più recenti e una rilettura più accurata delle fonti indicano tuttavia come probabilmente Arminio … More Flavo e Italico: i parenti di Arminio fedeli all’impero.