I Romani e la cura del corpo

L’epilazione La depilazione è una pratica molto in voga ancora oggi, specie tra il gentil sesso. Le prime forme attestate con certezza di depilazione risalgono all’Antico Egitto, e riguardano indistintamente uomini e donne. Anche gli antichi Greci e Romani si depilavano, o meglio si epilavano. A differenza della depilazione, l’epilazione consiste nell’estirpazione del pelo. Si … More I Romani e la cura del corpo

“Straziami, ma di baci saziami”. Come baciavano i romani?

Per i Romani esistevano, come del resto per noi ancora oggi, diversi tipi di baci. Il primo è l’osculum. Il termine deriva da “os”, ovvero “bocca” (“osculum” è il diminutivo), ed era il tipo di bacio casto, consentito in pubblico o durante le cerimonie. Leggi anche Lo ius osculi. Le donne romane e il divieto … More “Straziami, ma di baci saziami”. Come baciavano i romani?

Il bosco sacro dei Parioli e il capodanno nella Roma antica

A Roma, nell’area dove sorge l’attuale quartiere di Parioli, nell’antichità vi era un Bosco Sacro, che i Romani credevano fosse abitato dalle Ninfe. Quest’area verde era intoccabile, le distese di arbusti erano come templi, e tutto ruotava attorno ad una sorgente naturale. Intorno a quest’ultima era stata costruita un’enorme vasca, che raccoglieva l’acqua della polla. … More Il bosco sacro dei Parioli e il capodanno nella Roma antica

Il capodanno nella Roma antica

A Roma, nell’area dove sorge l’attuale quartiere di Parioli, nell’antichità vi era un Bosco Sacro, che i Romani credevano fosse abitato dalle Ninfe. Quest’area verde era intoccabile, le distese di arbusti erano come templi, e tutto ruotava attorno ad una sorgente naturale. Intorno a quest’ultima era stata costruita un’enorme vasca, che raccoglieva l’acqua della polla. … More Il capodanno nella Roma antica

A letto con i Romani. Uno sguardo alla sessualità nell’antica Roma.

Tra tutte le civiltà del mondo antico, quella romana del periodo tra tarda repubblica e alto impero è quella che sicuramente ci sembra più simile alla nostra. Tuttavia, sotto quest’apparente somiglianza e nonostante alcuni punti di contatto, si nascondono in realtà anche moltissime differenze. Ciò vale, naturalmente, anche quanto concerne la sfera della sessualità. Leggi … More A letto con i Romani. Uno sguardo alla sessualità nell’antica Roma.

Le battaglie delle Termopili. Tre battaglie romane dimenticate.

“Battaglia delle Termopili” rievocherà sicuramente nella maggioranza di voi l’immagine dei 300 Spartani che nel 480 a.C. combatterono fino all’ultimo uomo – insieme a migliaia di altri Greci, per amor di verità – per contrastare l’invasione persiana. Tuttavia la fama di tale battaglia oscura il fatto che il passo delle Termopili, restando un importante passaggio … More Le battaglie delle Termopili. Tre battaglie romane dimenticate.

Recensione: “La vita quotidiana a Roma all’apogeo dell’Impero”, di Jérôme Carcopino.

Titolo: “La vita quotidiana a Roma all’apogeo dell’Impero” Titolo originale: “La vie quotidienne à Rome à l’apogée de l’Empire”. Autore: Jérôme Carcopino Anno prima pubblicazione: 1939 (prima pubblicazione italiana: 1941). Editore: Editori Laterza Prima di libri come “Una giornata nell’antica Roma” e “Impero” di Alberto Angela, il testo di riferimento per quanto riguarda la quotidianità … More Recensione: “La vita quotidiana a Roma all’apogeo dell’Impero”, di Jérôme Carcopino.