La battaglia di Levounion (1091). Il popolo che non vide maggio.

Il regno di Alessio Comneno, salito al trono nel 1081 e destinato a dare un po’ di respiro all’impero romano, non è affatto un periodo facile. Ciò è particolarmente vero se si guarda alle invasioni e alle guerre che l’impero deve sostenere in quegli anni, per lungo tempo senza abbastanza uomini o mezzi per affrontarle. … More La battaglia di Levounion (1091). Il popolo che non vide maggio.

Le riforme militari dei Comneni (XI-XII sec.). Ricostruire l’esercito romano

Durante l’ultima parte dell’XI secolo, la situazione militare dell’esercito romano è disperata. Le leggi promulgate per limitare il potere dei magnati e dell’aristocrazia militare rurale da parte dei governi di Costantinopoli mettono fine, di fatto, al sistema tematico.Gli eserciti sono sempre più composti solo dalle forze professioniste a diretta disposizione dell’imperatore (i tagma) e forze … More Le riforme militari dei Comneni (XI-XII sec.). Ricostruire l’esercito romano